
Tra le tecniche Shibori, la piu’ conosciuta e’ kanoko. Letteralmente significa “bambino di cervo”, e’ nominato perche’ assomiglia al disegno di peli di cervo. Tanti puntini bianchi e in centro c’e’ un puntino di colore originale.
Shibori si fa, prima di tingere prende un pezzettino di stoffa e lega con un filo. Allora dove e’ legato non assorbe il colore e rimane in bianco. Poi rimane anche crespa e da un movimento sulla stoffa.
E’ un lavoro tutto manuale. Per kimono pieno di questi kanoko, a volte ci mettono piu’ di un anno facendo piu’ di 200 mila puntini.
Kanoko piu’ denso, vicino tra i puntini e’ considerato come un lavoro migliore e faticoso. Di solito e’ legato con 4-7 giri, ovviamente piu’ giri parte bianca diventa piu’ grande.
Poi quelli puntini fatti dagli artigiani vengono allineato a 45 gradi! E’ interessante. Vedete la foto↓

E’ un lavoro pazzesco. Artigiani sono rimasti pochi e invecciano. Anche persone che la apprezza sono sempre meno. Che triste.
Commenti